Santa Maria a Monte SEMPRE

Scuola

Costituisce un momento fondamentale delle crescita culturale e sociale della collettività e del livello civico di ogni cittadino. Essa rappresenta una tappa essenziale nel processo di miglioramento della nostra società.

  • Sostegno ai progetti che abbiano come obiettivo il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi, in attività di educazione civica, culturale, teatrale, all’alimentazione, alla salute, all’ambiente, alla tolleranza, alla legalità ed alla moralità.

  • Sostegno al progetto “Amici per la Pelle” e “Le Belle Lettera della Pelle” in collaborazione con UNIC e Associazione Conciatori.

  • Manterremo i corsi di educazione stradale, compreso “Guido Io”, nelle scuole primarie, aventi duplice scopo: da un lato impartire le prime nozioni del Codice della Strada, cercando di rendere consapevoli i ragazzi dei rischi e dei pericoli a cui si va incontro con comportamenti scorretti, dall’altro creare un approccio con gli studenti in modo che la figura del “Vigile Urbano” sia percepita come un punto di riferimento a cui potersi rivolgere in caso di necessità. Il corso sarà tenuto dal personale del comando con lezioni teoriche e pratiche.

  • Progetti di intercultura nei quali oltre a recepire le culture altrui, sia salvaguardata l’identità italiana, con la divulgazione degli usi e costumi locali.

  • Promuoveremo progetti socio-educativi.

  • In collaborazione con la Dirigenza Scolastica, le Forze dell’Ordine, la Polizia Postale, promuoveremo campagne di sensibilizzazione contro il bullismo, cyberbullismo, pericoli dei social network.

  • Sarà mantenuto il Consiglio Comunale dei ragazzi come organismo di sensibilizzazione e responsabilizzazione per contribuire ad essere protagonisti di progetti legati al miglioramento del proprio territorio.

  • Manterremo i rapporti con la dirigenza del nostro Istituto Comprensivo G. Carducci, sottoscrivendo i protocolli d’intesa nei quali compaiono i progetti scolastici, didattico- educativi e socio-culturali come lo sportello psicologico, il progetto dell’educatore scolastico a sostegno delle disabilità e l’esperto di lettore madrelingua: il tutto finanziato dall’amministrazione.

  • Continueremo a collaborare e cooperare per la realizzazione di progetti e percorsi didattici aventi le seguenti finalità:

    ◦ Garantire l’arricchimento dell’offerta formativa;

    ◦ Contrastare la dispersione scolastica;

    ◦ Promuovere l’apprendimento delle lingue straniere;

    ◦ Promuovere la partecipazione dei genitori;

    ◦ Compartecipare al funzionamento dell’istituto.

  • In prossimità della chiusura dell’anno scolastico, manterremo il progetto didattico per la scuola secondaria “Il Piano, la Voce, la Canzone d’Autore”, promosso dall’Accademia Arte Musica e Spettacolo.

  • L’asilo nido comunale La Coccinella, è e sarà un fiore all’occhiello per i bambini che ne usufruiscono e le loro famiglie.

  • Per quanto concerne la refezione scolastica, procederemo al mantenimento dell’offerta di progettazione sull’educazione alimentare rivolto ai bambini ed alle famiglie, utenti del servizio e ad un aggiornamento dei menù scolastici, in collaborazione con la USL Nord Ovest. Il tutto grazie alla scuola, alla cucina scolastica comunale, alle famiglie, alla commissione mensa. Continueremo ad organizzare momenti dedicati alla presentazione dei menù, alla partecipazione delle famiglie al pranzo a scuola con gli alunni e gli insegnanti.

  • Per il servizio di trasporto scolastico, manterremo la gestione indiretta potenziata, al fine di garantire mezzi moderni ed un’organizzazione complessiva puntuale, rispetto alle esigenze del territorio.

  • Grazie alla partecipazione del comune, ai bandi regionali, POR Fse ed ai contributi statali ricevuti, per i poli 0-6 statali e governativi. Per quanto riguarda il diritto allo studio, le famiglie continueranno ad accedere al contributo del pacchetto scuola per il sostegno dell’acquisto dei libri scolastici.

  • Intraprenderemo azioni, anche in accordo con famiglie e associazioni per l’attivazione del doposcuola in varie località.

  • Confermeremo il rapporto tra le scuole pubbliche e private, con riferimento specifico alla scuola materna “Beata Diana Giuntini”.

  • Individueremo punti Wi-Fi.

Scopri i punti del nostro Programma

La cittadinanza aspetta da noi servizi essenziali e funzionanti, sicurezza e decoro, spazi di aggregazione, iniziative ed eventi culturali.

Guarda la versione sfogliabile

Programma 2023

Il programma elettorale della lista “SANTA MARIA A MONTE SEMPRE” costituisce solo una sintesi di quanto è nella nostra mentalità e nei nostri pensieri, a cui ci atterremo in base alle risorse del Comune ed ai finanziamenti da acquisire, partecipando a bandi europei, nazionali e regionali.

0
Years Of Foundation
0
People In The City
0
Successful Programs
0
Square Of City
    Maurizio LUCCHESI
    Maurizio LUCCHESI

    Ex Commerciante

      Roberto MICHI
      Roberto MICHI

      Geometra

        Luca VANNI
        Luca VANNI

        Impiegato

          Gianpaolo DINI
          Gianpaolo DINI

          Imprenditore

            Johann BONTÀ
            Johann BONTÀ

            Dirigente d'Azienda

              Valentina NOVI
              Valentina NOVI

              Commessa

                Brunella TANTUSSI
                Brunella TANTUSSI

                Ex Impiegata

                  Sabrina AMBROGINI
                  Sabrina AMBROGINI

                  Commerciante

                    Orazio ARRIA
                    Orazio ARRIA

                    Ispettore dell'Arma dei Carabinieri

                      Daniela BOSCHI
                      Daniela BOSCHI

                      Impiegata

                        Laura FALORNI
                        Laura FALORNI

                        Dott. Commercialista Revisore Contabile

                          Alessio MARAIA
                          Alessio MARAIA

                          Studente

                            Romano NIERI
                            Romano NIERI

                            Artigiano Elettricista

                              Benedetta PANDOLFI
                              Benedetta PANDOLFI

                              Project Manager

                                Beatrice TOGNARELLI
                                Beatrice TOGNARELLI

                                Operaia

                                  Elena TROVATELLI
                                  Elena TROVATELLI

                                  Impiegata

                                  error: Il contenuto di questo sito è protetto!