Santa Maria a Monte SEMPRE

Sociale e Politiche Giovanili

  • Promuoveremo azioni per il benessere della famiglia che è il fulcro della nostra comunità; essa deve essere valorizzata e aiutata. Lo faremo coinvolgendo gli organi competenti, affinché vengano attivati i servizi necessari ai bisogni delle famiglie in difficoltà. In questo particolare momento, con le conseguenze non solo economiche, ma anche emotive che la pandemia ci ha lasciato, volgeremo particolare attenzione ad anziani, persone diversamente abili e coloro che versano in condizioni particolarmente critiche. Ciò sarà messo in atto con gli organi competenti anche al fine di istituire incontri periodici con specialisti (psicologi, assistenti sociali, etc.) che indirizzino e supportino la famiglia e la persona, promuovendo azioni in aiuto e sostegno ai più deboli ed alle famiglie in condizioni economiche disagiate.

  • L’obiettivo che continueremo a perseguire è quello del consolidamento di un sistema di servizi basato sulla valorizzazione dell’individuo che dovrà sempre essere al centro dei nostri intenti.

  • Misure di sostegno al reddito per famiglie con minori e con persone disabili al fine di promuovere azioni finalizzate all’inclusione sociale, all’integrazione scolastica, formativa e lavorativa.

  • Sulla base delle disposizioni della Regione Toscana, ci avvarremo dei bandi specifici per l’erogazione di contributi per le utenze di luce e gas e del bando annuale di sostegno per la casa.

  • Porteremo avanti il progetto 0-120 con la realizzazione del centro diurno nelle ex scuole elementari del Capoluogo dove verranno svolte attività ricreative. Ciò ha lo scopo di garantire servizi legati al sociale sia per bambini che per giovani, anziani e disabili. Tale scelta è dovuta alla mancanza di punti di aggregazione, se si escludono i bar e/o circoli; tale mancanza genera una disaffezione al proprio paese che porta a preferire altri comuni per i momenti di svago.

  • Scambio verbale, ma anche esperienze pratiche tra “vecchi e giovani”, in modo che si integrino facilitando un fruttuoso dialogo al fine di mantenere vive le tradizioni e le esperienze lavorative del passato.

  • Sarà nostra cura individuare e realizzare spazi dedicati ad orti sociali posti nelle varie frazioni e destinati ad un utilizzo diffuso da parte dei nostri concittadini.

  • Di primaria importanza, sarà il mantenimento e l’estensione dei rapporti con le associazioni, comprese quelle di volontariato, al fine di cooperare insieme con efficacia.

  • Il comitato di solidarietà continuerà a rappresentare una vera e propria rete territoriale di promozione e riflessione su temi fondanti del servizio sociale: percorsi sulla ludopatia, raccolta fondi per emergenze nazionali, iniziative contro la droga, l’alcol e le sostanze dipendenti, in collaborazione con l’istituto comprensivo e la USL.

  • Rispetto alle politiche abitative, ci impegneremo nel contenimento delle emergenze con azioni preventive alle fasce di popolazione più fragili, con l’assegnazione di alloggi popolari, disponibili in base alla graduatoria del bando, tramite l’Ente gestore APES.

  • Per quanto concerne il servizio integrato, relativo al lavoro ed alle imprese, il Comune continuerà a garantire lo sportello per facilitare un maggior inserimento lavorativo. A tale proposito, proseguiremo con gli accordi stipulati con le varie agenzie interinali, centri per l’impiego, agenzie formative, consorzio conciatori e calzaturieri.

  • Promuoveremo azioni di supporto e sostegno verso le associazioni del territorio, in modo da esaltare il volontariato, aiutarlo nella sua missione, intercettando e supportando le esigenze, le necessità, le proposte.

  • Proseguiremo e amplieremo iniziative per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso progetti di alternanza scuola lavoro con istituti superiori e tirocini con l’Università.

  • Parteciperemo a bandi con fondi pubblici per attivare corsi professionali legati al lavoro, in collaborazione con imprese, scuole e associazioni del territorio.

.

Scopri i punti del nostro Programma

La cittadinanza aspetta da noi servizi essenziali e funzionanti, sicurezza e decoro, spazi di aggregazione, iniziative ed eventi culturali.

Guarda la versione sfogliabile

Programma 2023

Il programma elettorale della lista “SANTA MARIA A MONTE SEMPRE” costituisce solo una sintesi di quanto è nella nostra mentalità e nei nostri pensieri, a cui ci atterremo in base alle risorse del Comune ed ai finanziamenti da acquisire, partecipando a bandi europei, nazionali e regionali.

0
Years Of Foundation
0
People In The City
0
Successful Programs
0
Square Of City
    Maurizio LUCCHESI
    Maurizio LUCCHESI

    Ex Commerciante

      Roberto MICHI
      Roberto MICHI

      Geometra

        Luca VANNI
        Luca VANNI

        Impiegato

          Gianpaolo DINI
          Gianpaolo DINI

          Imprenditore

            Johann BONTÀ
            Johann BONTÀ

            Dirigente d'Azienda

              Valentina NOVI
              Valentina NOVI

              Commessa

                Brunella TANTUSSI
                Brunella TANTUSSI

                Ex Impiegata

                  Sabrina AMBROGINI
                  Sabrina AMBROGINI

                  Commerciante

                    Orazio ARRIA
                    Orazio ARRIA

                    Ispettore dell'Arma dei Carabinieri

                      Daniela BOSCHI
                      Daniela BOSCHI

                      Impiegata

                        Laura FALORNI
                        Laura FALORNI

                        Dott. Commercialista Revisore Contabile

                          Alessio MARAIA
                          Alessio MARAIA

                          Studente

                            Romano NIERI
                            Romano NIERI

                            Artigiano Elettricista

                              Benedetta PANDOLFI
                              Benedetta PANDOLFI

                              Project Manager

                                Beatrice TOGNARELLI
                                Beatrice TOGNARELLI

                                Operaia

                                  Elena TROVATELLI
                                  Elena TROVATELLI

                                  Impiegata

                                  error: Il contenuto di questo sito è protetto!